PRIVACY POLICY -2021
Eroga energia s.r.l. (di seguito definita Eroga), rispetta il diritto alla privacy dei clienti/utenti/visitatori del presente sito web, raggiungibile all’indirizzo www.erogaenergia.it e riconosce l'importanza di proteggere i dati personali raccolti.
Dal 25 maggio 2018 la norma Europea sulla Privacy ha segnato un grande cambiamento nella gestione dei dati personali e nell’approccio al diritto alla privacy.
Eroga, in conformità con quanto richiesto dal Regolamento UE n. 2016/679 – GDPR, si è dotata di un proprio Modello Organizzativo Privacy che pone al centro dell’attenzione la sicurezza dei dati personali ed il rispetto del diritto alla Privacy degli interessati.
Alla luce di detti cambiamenti Eroga, al fine di rendere sempre più trasparente il rapporto con i propri clienti/utenti e visitatori del sito web, ha descritto nel presente documento la propria politica sulla privacy in modo da fornire tutte le informazioni sul trattamento dei dati personali.
Nell’erogazione di specifici servizi Eroga, di volta in volta fornirà, specifiche informative e, ove necessario, richiederà specifici consensi al trattamento dei propri dati personali.
E’ importante, quindi, leggere attentamente il contenuto della presente informativa predisposta in conformità all’art.13 del GDPR.
Sommario:
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - DPO
- FINALITÀ E BASE GIURIDICA
- TIPOLOGIA DATI RACCOLTI
- GESTIONE COOKIES
- DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
- TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO
- DURATA DEL TRATTAMENTO
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti tramite il presente sito web raggiungibile all’indirizzo www.erogaenergia.it sono trattati in qualità di titolare del trattamento da:
Denominazione: Eroga Energia s.r.l.
Sede Legale: Via Goito, 24 - Roma, Italia
Telefono: 800.082.810
Fax: +39 06 45582452
Email:_info@erogaenergia.com
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - DPO
Eroga ha nominato un proprio Responsabile della protezione dei dati – DPO – nella persona dell’avvocato Andrea Battistella che è a disposizione per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali del Titolare. È possibile contattare il DPO scrivendo a:
dpo@ erogaenergia.com
FINALITÀ E BASE GIURIDICA
Eroga raccoglie i dati personali per le seguenti finalità ed in forza delle relative basi giuridiche:
TIPOLOGIA DATI RACCOLTI
Con il termine del trattamento si intende qualsiasi operazione avente ad oggetto i dati personali. Eroga, nell’ambito della propria attività, non tratta i dati personali particolari così come descritti nell’articolo 9 del GDPR. In particolare Eroga tratta le seguenti categorie di dati personali:
Categoria dati personali | Descrizione |
Dati forniti volontariamente dall'interessato | I dati personali (ad esempio nome, cognome, email ecc..) che l’Utente inserisce volontariamente nelle form di raccolta dati presenti sul sito www.erogaenergia.it. |
Dati di accesso e Dati di navigazione (cookie) | Informazioni registrate dai sistemi informatici di Eroga durante la navigazione sul sito e l’accesso all’area clienti del sito. In questa categoria di dati sono ricomprese ad esempio tutte le informazioni contenute nei cookies installati sul sito. |
GESTIONE COOKIES
Cosa sono i cookies
I cookies sono file di testo, contenenti piccoli quantitativi di informazioni, che vengono memorizzati sul computer o dispositivo mobile dell’utente che visita un sito web, o altre tecnologie similari. Ad ogni successiva visita, i cookies vengono inviati nuovamente al sito web che li ha originati (cookies di prime parti), o ad un altro sito web (cookie di terze parti) e da questo riconosciuti. I cookie sono utili proprio perché consentono ad un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente. I cookies non possono richiamare nessun altro dato dal tuo disco fisso, nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email.
Perchè usiamo i cookies
I cookies permettono al sito web di Eroga Energia di "ricordarsi" degli utenti per la durata della visita (cookies di sessione) o per più visite (cookies permanenti). I cookies possono svolgere diverse funzioni. Alcuni sono essenziali e ti consentono di navigare in modo efficace, di impostare e conservare le preferenze e più in generale di migliorare e ottimizzare la navigazione su un sito web.
Come usiamo i cookies
Per poterti fornire i servizi da te richiesti, utilizziamo i cookies nel corso della tua navigazione all’interno del sito web di Eroga Energia.
La maggior parte dei cookies sono di sessione, ovvero servono per far funzionare correttamente il sito Eroga Energia e vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser; altre tipologie di cookies vengono, invece, salvate sul disco fisso del computer e possono essere letti solo dal server che li ha archiviati precedentemente.
I cookies rendono più efficiente ed agevole l’uso di Internet: per esempio ti permettono di digitare la password meno frequentemente durante una stessa sessione di navigazione sulle pagine di Eroga Energia, sempre se tu abbia richiesto esplicitamente questa funzionalità.
I cookies utilizzati sui Siti web e quindi anche sul sito ErogaEnergia.com hanno dunque la finalità di memorizzare informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server di Eroga Energia: molte operazioni sui Siti web non potrebbero infatti essere compiute senza l’uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. Per esempio l’accesso alla tua pagina personale e alle aree riservate del Sito ErogaEnergia.com e tutte le attività che puoi svolgere sul Sito sarebbero molto più complesse e meno sicure senza la presenza di cookies, che consentono di identificarti e mantenere la tua identificazione durante la sessione.
In ogni caso, l’uso di cookies da parte di Eroga Energia avviene nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente in materia, che consente l’uso di queste tecnologie per determinati scopi legittimi, come la memorizzazione tecnica per il tempo strettamente necessario a trasmettere una comunicazione o a fornire uno specifico servizio richiesto dall’Utente, che può sempre opporsi al trattamento dei suoi dati.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I dati personali forniti dal Cliente/Utenti potranno essere comunicati a destinatari terzi, al fine di ottemperare a contratti o finalità̀ connesse. Più̀ precisamente, i dati potranno essere comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie:
- Professionisti e consulenti in materia legale, fiscale;
- Istituti bancari;
- Autorità̀ competenti per adempimento di obblighi di legge e/o di disposizioni dettate da organi pubblici (Agenzia delle Entrate, Forze di Polizia ecc..);
- soggetti con i quali sia necessario interagire per l'erogazione dei Servizi;
- soggetti esterni che gestiscono / supportano / assistono, anche solo occasionalmente, il Titolare nell’erogazione dei servizi e nell’amministrazione del sistema informativo.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco di eventuali responsabili è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici nonché con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle predette finalità e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati personali. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679, i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità̀ per le quali i dati personali sono trattati.
CONFERIMENTO DEI DATI
Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento il conferimento dei dati è facoltativo, il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di gestire l’attivazione e gestione dei servizi erogati da Eroga.
TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO
I dati di natura personale forniti raccolti da Eroga non sono trasferiti all’esterno dell’Unione Europea.
DURATA DEL TRATTAMENTO
I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, nel caso di revoca e/o altro tipo di cessazione del predetto rapporto, nei termini stabiliti dalla legge per l’adempimento ad esempio degli obblighi fiscali.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Potrai, in qualsiasi momento, esercitare i diritti così come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, ed in particolare:
- di accesso ai dati personali;
- di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- di opporsi al trattamento; alla portabilità dei dati;
- di revocare il consenso: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
- di proporre reclamo all'Autorità di Controllo (Garante Privacy)
Potrai esercitare i Tuoi diritti inviando al Titolare del trattamento una richiesta compilando la seguente form. In alternativa potrai inviarci una comunicazione ai seguenti contatti:
Eroga Energia s.r.l., Via Goito, 24 - Roma, Italia
Telefono: 800.082.810
Fax: +39 06 45582452
Indirizzo email del Titolare: info@erogaenergia.com
DPO email: dpo@erogaenergia.com